DOMENICA 13 FEBBRAIO
RIFUGIO CITELLI – RIFUGIO MONTE BARACCA
Appuntamento alle ore 10,00 presso la sbarra di inizio sentiero per i Monti Sartorious (possibilità di qualche posto auto al piazzale rifugio Citelli) – suggeriamo di ridurre il più possibile il numero delle auto che raggiungeranno il luogo di appuntamento.
Il percorso prevede la partenza dalla sbarra lungo la strada di accesso al Citelli e l’arrivo al Rifugio di Monte Baracca.
Percorso di natura turistica (Difficoltà T)
Pranzo a sacco – In caso di neve sarà possibile richiedere le CIASPOLE (1 paio socio singolo; 2 paia socio con familiare)
Adesioni entro venerdì 11
CIASPOLATA NEBRODI
Domenica prossima, 23 gennaio con ciaspole o sci al lago Maulazzo (Cesarò – Nebrodi)
Ritrovo ore 8.30 ingresso Bronte (lato CT) presso l’ingresso del Giardino Pubblico e del Bar (da tutti conosciuto!)
Ore 8.45 ripartenza (Bronte-Cesarò-S.Teodoro) e alle ore 9.45 circa arrivo a Portella Femmina Morta (inizio percorso)
Visti gli esigui spazi di parcheggio sul luogo, cercate di ridurre il numero delle auto alla partenza ovvero parcheggiandole al bar di Bronte (preferendo le auto con catene a bordo , requisito sempre obbligatorio nelle strade di montagna in inverno – neve o meno in carreggiata)
Percorso di circa 9 km. A/R con difficoltà medio-facile – dislivello circa 145 m.
Pausa pranzo a sacco
L’innevamento dovrebbe risultare sufficiente anche per lo sci di fondo /escursionismo ed il lago , anche se non ghiacciato, sarà un vero spettacolo ……….
Naturalmente abbigliamento adeguato alla neve (a cipolla), scarponi alti e ghette oppure ciaspole ovvero sci-fondo/escursionismo (eventuali ricambi asciutti in auto)
Alle 16,30 circa potremo essere nuovamente alle auto per rientrare a casa.
Considerata la necessità di quantificarci comunicate vostra adesione nonché la necessità di ciaspole (come sempre 1 paio per socio singolo – 2 paia per socio con familiare)
Fino ad oggi il meteo prevede una giornata “fredda”
CIASPOLATA ETNA
Domenica 16 ciaspolata Etna
appuntamento alle ore 9:00 a Piano Vetore (Etna sud)
dalla casetta dello sci di fondo raggiungeremo il Rifugio Santa Barbara e dintorni.
Le ciaspole disponibili sono attualmente circa 20 (purtroppo le ciaspole sono state riposte in più siti non avendo ancora la disponibilità della nostra sede e non è facile il loro raduno).
Le ciaspole possono essere prenotate non più di 1 per socio singolo e 2 per socio familiare, fino ad esaurimento delle stesse; a questo proposito provvedete al più presto alla loro eventuale richiesta via chat proprio per poter accontentare il maggior numero di voi.
Attenzione : obbligo di catene in auto (anche in caso di buona transitabilità le Forze dell’Ordine potrebbero comunque controllare che le auto ne siano provviste).
Siate puntuali anche per non incontrare il traffico domenicale verso l’Etna ……
Zappinazzu-Bosco Cerrita
Domenica 23 escursione facile sull’Etna
dalla strada Mareneve, lasceremo le auto presso località Zappinazzu e, a piedi, raggiungeremo il Bosco della Cerrita.
Punti di interesse: “pietra cannone”; grotta Monte Crisimo; torrente Quarantore
Durata cammino totale circa 4 ore – (5 ore tenendo conto di soste varie, visite e pausa-pranzo)
Difficoltà E (escursionistica) senza dislivelli da segnalare
Pranzo a sacco – abbigliamento da trekking (scaponi e bastoncini)
APPUNTAMENTO ore 8:45 Fornazzo al bivio Mareneve
breve sosta per compattarsi nelle auto;
ci sposteremo in auto all’inizio del percorso sulla Mareneve lasciando le auto in uno slargo e attenderemo che un paio di auto siano parcheggiate su strada alla fine del percorso (in maniera tale da permettere agli autisti il recupero auto sulla Mareneve)
VINEVE 2020
dal Citelli al Baracca
sci escursionismo – sci da fondo – ciaspole e bastoncini
la manifestazione sarà tenuta anche in assenza di neve
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Successivo »