Conversazioni etnee 2003 – sabato 9 settembre
download pdf >>> Conversazioni Etnee
Le “Conversazioni” sono degli incontri culturali e scientifici aperti agli amici e curiosi di Etnaviva, oltre che ai soci, con docenti universitari e studiosi e appassionati dell’Etna e dell’ambiente.
download pdf >>> Conversazioni Etnee
Etnaviva è felice di invitarvi alla Serata Vulcanica 2022 Venerdì 26 agosto alle 20.15 ritorna la Serata Vulcanica di Etnaviva. Ci vedremo in un caratteristico angolo del Centro storico di Trecastagni , proprio accanto al Palazzo dei principi Di Giovanni (in fondo alla via omonima): per ascoltare il vulcanologo Marco Neri (primo ricercatore INGV di Catania); per conoscere Maria Lionti […]
Domenica 13 dicembre p.v. ore 18.00 nuovo appuntamento con “Le conversazioni etnee” in modalità webinair su Zoom e diretta Facebook L’incontro, dal titolo “Il clima sta cambiando?”, vedrà nostro gradito ospite l’Ing. Bartolomeo Buscema, laureato al Politecnico di Milano in Ingegneria Meccanica; Buscema ha svolto attività di ricercatore industriale nei settori delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico presso l’ENI […]
Conversazioni Etnee – Domenica 29 novembre ore 18.30 Presentazione dell’ultimo libro di Sergio Mangiameli La nevicata perfetta Giuseppe Riggio dialoga con l’autore, Sergio Mangiameli, sul suo ultimo romanzo “La nevicata perfetta” (editore A & B) “ …… Ad Amperosi, un paese di montagna, c’è un inverno senza neve. ”È l’effetto del riscaldamento globale”, dicono. Ma gli abitanti, per ragioni […]
ETNAVIVA 20 anni dopo ci vediamo il 4 e 5 luglio 2020 per celebrare un nostro nuovo importante anniversario. Programma: Sabato 4 luglio ore 10,00 appuntamento presso l’agriturismo Antichi Crateri (in contrada Magazzeni di Sant’Alfio) per percorrere una bella variante del Sentiero delle Ginestre, che attraversa le zone scampate alla colata del 1928 utilizzando antiche stradelle selciate. Visita dell’apparato eruttivo […]