Catania in bici sabato 17 giugno 2023  –  ciclo-passeggiata non competitiva

Etnaviva/Fiab-Trecastagni è lieta di invitarvi all’evento nazionale

II^ Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche

Catania in bici sabato 17 giugno 2023  –  ciclo-passeggiata non competitiva

Il 15 maggio u.s. si è svolto al Ministero della Salute la conferenza di presentazione della seconda edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche (GCPP). Come lo scorso anno, la Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus è l’organizzatore nazionale dell’iniziativa, insieme alla Rete informale Innamorati delle CPP, composta da oltre 200 professionisti sanitari e socio-sanitari. L’iniziativa è finalizzata a sensibilizzare cittadini, comunità scientifica e decisori politici sul diritto dei minori con patologia inguaribile ad accedere ai servizi di cure palliative pediatriche.

Le associazioni locali che sceglieranno di aderire alla manifestazione giocheranno un ruolo fondamentale nella realizzazione del GCPP dando vita a molteplici eventi locali.

Il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche ha avuto il patrocinio di: Regione Siciliana – Assessorato della Salute, Comune di Catania, ARNAS Garibaldi, Fimp – sezione provinciale di Catania, Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Catania, Paidos Catania, Società italiana di pediatria preventiva e sociale.

L’Associazione Etnaviva (associazione per la cultura del territorio) e Fiab-Trecastagni (associata a FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) è una delle organizzazioni promotrici, a livello locale, della manifestazione “Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche”, che si svolgerà nel Comune di Catania sabato 17 giugno 2023; la manifestazione, denominata Catania in bici per le Cure Palliative Pediatriche, prevede una ciclo-passeggiata non competitiva che partirà da piazza Duomo a in piazza Università, attraversando:

andata: via Etnea, piazza Stesicoro, via Gambino, piazza Spirito Santo, via Di Prima, piazza Turi Ferro, via Tezzano, piazza Papa Giovanni XXIII, piazza Galatea, piazza Europa, pista ciclabile del lungomare e piazza Mancini Battaglia;

ritorno: piazza Mancini Battaglia, pista ciclabile del lungomare, Corso Italia, via Etnea (corsia bus) e piazza Università.

Raduno alle ore 17.30 a piazza Duomo e arrivo alle ore 19.30 in piazza Università. Il gruppo di ciclisti sarà costituito da numero presumibile di 70 biciclette.

Obbligatoria la dotazione di luci anteriore e posteriore delle biciclette, abbigliamento visibile ed adatto all’attività nonché l’uso del caschetto protettivo.

Al fine di assicurare la sicurezza per il gruppo dei ciclisti, ci sarà l’assistenza da parte del Comando dei Vigili Urbani e del Servizio di Protezione Civile del Comune di Catania.

ISCRIZIONE: via mail scrivendo a giroditaliacpp2023@gmail.com (inserire: nominativo, email e cellulare)

ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA:

per i soci FIAB assicurazione infortuni € 2,00 da versare alla partenza

per i non soci assicurazioni RC e Infortuni € 3,00 da versare alla partenza

Per ulteriori info: – giroditaliacpp2023@gmail.com – Sebi Catena 347/713.1822 (anche su whatsapp)

Programma Giro D’Italia Cure Palliative 2023

Flayer Giro D’Italia Cure Palliative 2023

Percorso bici andata

Percorso bici ritorno