DOLOMITI LUCANE – VULTURE – SASSI DI MATERA DAL 25/08/2017 AL 31/08/2017

LE DOLOMITI LUCANE – VULTURE E I SASSI DI MATERA dal 25/08/2017 al 31/08/2017 PROGRAMMA VENERDI 25 – Ore 14:00 partenza da Catania, con mezzi propri, alla volta di Pietrapertosa (PZ) cuore delle Dolomiti Lucane (distanza 515,1 Km. 6h. 26 min. di percorso). Sistemazione in struttura agrituristica o B&B.  –  Cena in struttura agrituristica. SABATO 26 –“ DALLE DOLOMITI LUCANE […]

Archeo-trekking nell’alta Valle del Simeto

Una giornata dedicata alla scoperta del nostro patrimonio storico ed archeologio, nonchè paesaggistico e naturalistico. L’area in questione riguarda i bacini fluviali dell’alta Valle del Simeto e del torrente Saracena, un tempo, come tutti i bacini fluviali, intensamente popolati da comunità umane, dalle epoche preistoriche fino a tempi relativamente recenti. Le testimonianze di queste frequentazioni da parte dell’uomo sono oggi […]

Etnaviva – Calendario Attività 2017

GENNAIO 15/gen ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI 29/gen CONVERSAZIONI ETNEE A. VILLANI PRESENTA IL LIBRO:”CATANIA SPARITA E RICOSTRUITA” FEBBRAIO 05/feb Ciaspolata a Piano Vetore 12/feb Ciaspolata in occasione di “VINEVE” (organ. C.A.I. DI GIARRE) e MEMORIAL “TERESA RIGGIO” ai Monti Sartorius 19/feb CONVERSAZIONI ETNEE: ANNA VASQUEZ presenta il suo romanzo “LA QUARTA FINESTRA” 26/feb Etnaviva inbici – USCITA IN BICI A […]

escursione ETNAVIVA 24 luglio 2016

Domenica 24 luglio appuntamento al Gelso Bianco (Hotel) ore 07,00 meta: Torrente Santa Chiara (zona Noto – Noto Antica, partenza escursione nei pressi del santuario di San Corrado fuori le mura) durata escursione: 4 ore circa – tipo escursione: fluviale – facile, per tutti coloro che sanno nuotare e che sono in buona salute. Abbigliamento adeguato (si sta in acqua […]

domenica 17 luglio: Etna 3000

ESCURSIONE RINVIATA A SETTEMBRE Escursione a quota 3000 Appuntamento ore 8.30, puntuali, al piazzale della funivia – rifugio Sapienza (Nicolosi) Escursione con difficoltà ALTA (causa lunghezza percorso) Dislivello: da 2500 (arrivo funivia) a quota 3000, poi verso monte Scavo, per poi arrivare a Monte La Nave, dove il gruppo rientrerà a Nicolosi con pullmino. Durata escursione circa 7-8 ore Pranzo […]