Sentiero 786B – Rifugio Monte Manfrè – Altomontana dell’Etna

Sentiero 786B – Rifugio Monte Manfrè – Altomontana dell’Etna Domenica 11 marzo classica escursione sull’Etna lungo un percorso che in buona parte segue il Sentiero 786-B, realizzato dal CAI di Belpasso. Il percorso avrà un dislivello di circa mt. 350 ed una lunghezza di circa 10 Km. (A/R) ESCURSIONE DI MEDIA DIFFICOLTA’ (abbigliamento da trekking / bastoncini consigliati) APPUNTAMENTO ORE 9 […]

30 giugno – 7 luglio TOSCANA E LIGURIA

PROGRAMMA SETTIMANA IN TOSCANA E LIGURIA Cinque giorni in bici (anche con Pedalata Assistita) + Tre pernottamenti nelle Cinque Terre Partenza da Catania sabato 30 giugno alle ore 9,00 con volo Ryanair ed arrivo a Pisa alle ore 10.30 – noleggio bici in città e partenza 30 giugno: Pisa – Lucca 25 km lungo una bellissima statale pianeggiante con leggerissima […]

VINEVE 2018

Carissimi soci e amici di Etnaviva, l’appuntamento da segnare per domenica 11 febbraio (con o senza neve) è per il classico raduno annuale del CAI “VINEVE 2018” Ciaspoleremo o cammineremo con gli amici del CAI di Giarre dal Rifugio Citelli al Rifugio di Monte Baracca e, come al solito, daremo un premio al più giovane partecipante in ricordo della nostra […]

PROGRAMMA ATTIVITA’ ETNAVIVA – ANNO 2018

PROGRAMMA ATTIVITA’ ETNAVIVA – ANNO 2018 14 gennaio Assemblea Annuale Soci 21 gennaio Conversazioni etnee 2018: “La fauna del litorale ionico” prof. Musmeci, introduce Augusto Motta 28 gennaio Circuito intorno a M. Minardo con pranzo al rifugio di Piano dei Grilli (C.Vinci) 11 febbraio Vineve e memorial “Teresa Riggio” con Cai Sezione di Giarre al rifugio di Monte Baracca 18 […]

Domenica 26 novembre = Nebrodi = Obelisco Nelson

Escursione all’Obelisco Nelson di domenica 26 novembre appuntamento ore 8.30 puntuali dinanzi ingresso Villa comunale di Bronte su strada statale ci sposteremo quindi sui Nebrodi per goderci una delle nostre classiche escursioni autunnali sino allo spettacolare punto panoramico dell’obelisco Nelson, antico limite settentrionale del feudo omonimo, partendo dalla Valle del Saracena. Deviazione sino a rifugio Arcarolo e ritorno sino alla […]