Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025
Catania 16 – 22 settembre
La Sezione di Catania del Club Alpino Italiano e la Sede di Catania di SiciliAntica, con la collaborazione di Etnaviva Trecastagni, offrono per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, due passeggiate nel Centro Storico di Catania
martedì 16 settembre mattina
“alla ricerca della Giudecca Soprana” – guiderà il gruppo un componente del CAI, collaborato da soci di SiciliAntica e di Etnaviva
Partenza alle ore 10.00 dal sagrato della Chiesa di San Nicola in Piazza Dante
domenica 21 settembre mattina
“alla ricerca della Giudecca Sottana” – guiderà il gruppo un componente di SiciliAntica, collaborato da soci del CAI e di Etnaviva Trecastagni
Partenza alle ore 10.00 da Piazza Mazzini
Dopo un adeguato avviso sull’inevitabile approssimazione della ricerca, essenzialmente dovuto al fatto che 200 anni dopo la cacciata degli ebrei, Catania fu devastata dal Terremoto del 1693 che modificò radicalmente la viabilità urbana della città, con ciascuna passeggiata si percorrerà il perimetro di ciascuna giudecca (soprana e sottana).
I due percorsi avranno ciascuno una lunghezza di circa 1,6 km, da svolgersi in un’ora e mezza circa, per via delle soste necessarie per riferire delle ipotesi correnti sui luoghi ove sorgevano le Sinagoghe e l’Ospedale ebraico e avranno un breve tratto in comune, in quanto le due giudecche erano reciprocamente adiacenti.
Nel rispetto del tema della settimana “Una mobilità per tutti”, alla passeggiata di domenica 21, che non presenta scalinate da percorrere, saranno invitati studenti disabili in sedia a rotelle, se indicati dai rispettivi Dirigenti Scolastici.
PROGRAMMA SETTIMANA EUROPEA MOBILITA’ CT
LINK MINISTERO AMBIENTE SICUREZZA ENERGETICA
è gradita l’adesione in chat WhatsApp Etnaviva o con mail a etnaviva@gmail.com